fbpx

Tricopigmentazione effetto rasato

Tricopigmentazione effetto rasato

Il trattamento di Tricopigmentazione Effetto Rasato è un tatuaggio semi permanente, mediante il quale si creano dei puntini che simulano esattamente il bulbo pilifero così da creare un effetto rasato assolutamente realistico. Per realizzare la Trico generalmente occorrono 3/4 sedute ed ogni seduta ha la durata di 3 ore circa. Le sedute possono essere eseguite con una cadenza minima di una settimana. Ad ogni seduta si tatua tutta la testa a partire dalla zona frontale fino la zona occipitale (dietro la testa, se il diradamento è esteso fino a quella zona). Il trattamento è indolore, e il post trattamento è quello di un normale tatuaggio. La pelle sarà leggermente infiammata e si dovrà applicare un gel adatto per lenire l’infiammazione che sarà omaggiato ad ogni fine sessione.

Tricopigmentazione effetto densità

Tricopigmentazione effetto densità

La Trico effetto densità si esegue su cuoio capelluto diradato, quindi utile come effetto riempimento di alcune zone o tutta l’area della calotta causata da alopecia, anche adatto per intensificare un trapianto fatto in precedenza. (La Trico può essere fatta almeno dopo 6 mesi dal trapianto previo consenso del chirurgo ). La Trico è un tatuaggio a puntini che simula il bulbo pilifero, e da l effetto ottico di avere la zona tatuata più densa di capelli. II trattamento si può esequire su un diradamento lieve o medio che permette ai capelli di mascherare il tatuaggio. Il trattamento si può eseguire anche su capelli brizzolati. Il trattamento è assolutamente indolore e se da coprire è I intera calotta, il trattamento sarà suddiviso per zone cioè tutta l’area da coprire sarà suddivisa in 4 zone (esempio) e ad ogni seduta si completa una zona. le sedute possono essere esequite con cadenza settimanale. Post trattamento, shampoo delicato per i primi giorni dopo il trattamento.

Dermopigmentazione: Sopracciglio Realistico

Dermopigmentazione: Sopracciglio Realistico

Questo trattamento è un tatuaggio semi permanente che si svolge in due sedute a distanza di 30/40 giorni e successivamente per il mantenimento si esegue una seduta annuale. È una tecnica che si ispira proprio alle caratteristiche di un sopracciglio naturale seguendo lo stesso andamento e verso dei peli esistenti. Si può eseguire per infoltire e definire la forma del sopracciglio già esistente, per ricreare una zona mancante come le codine e le teste (zona vicino al naso) che tendono a diradarsi prima nel tempo, o per creare il sopracciglio su Alopecia universale. La prima seduta ha la durata di 2 ore e mezza, che comprende la progettazione a matita che viene seguita dal tatuaggio, la seconda seduta ha la durata di 1 ora, dove si esegue il ripasso del tatuaggio per dare più durata nel tempo. Queste informazioni riguardano un trattamento ex novo, non riguardano copertura di vecchi lavori, (che non sempre si possono correggere con un effetto pelo) e Alopecia universale dove occorre sicuramente più tempo per I’esecuzione.